HEADERNEW12


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia

 


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia

 

reportagestorico

Convocazioni Associazioni

 

Attività Politica e Sindacale:

24 Aprile: INL - aggiornamento del piano triennale dei fabbisogni  di personale, dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro,  per il 2025/26/27 - La programmazione ed il budget ricavabile dal turnover - Le assunzioni e la dotazione organica del 2025: la rimodulazione qualitativa e quantitativa in funzione degli obiettivi istituzionali programmati

22 Aprile: il "Papa del Popolo" ci ha lasciato! Il suo magistero ha segnato la nostra storia con la sua umiltà, la giustizia sociale e l'impegno costante verso i più deboli. E' stato un guida spirituale in un'epoca attraversata da grandi incertezze e da profonde divisioni. Papa Francesco è stato autentico promotore di un dialogo universale fondato sulla solidarietà e sulla pace. Il suo pontificato continuerà ad ispirare il nostro lavoro volto alla coesione sociale. L'eredità morale che lascia sia accolta dal suo successore per dare continuità ad un percorso di rinnovamento e di riforme nell'obiettivo di una pace duratura, in un'era martoriata dalle guerre e dalle paure.

18 Aprile: ADM - sottoscritto l'accordo sulla utilizzazione delle risorse disponibili nell'ambito del fondo della retribuzione di posizione e della retribuzione di risultato dei dirigenti di II^ fascia dell'anno 2023 - La nota a verbale del Presidente Dirstat, dr. F. Bozzanca, con la quale dichiara; " di non aver sottoscritto la pre-intesa perché un sistema che prevede il 45% di eccellenza crea una dicotomia non giustificabile dai risultati delle performance dirigenziali che magari si discostano per pochi decimali. Peraltro il Sig. Ministro della Funzione Pubblica ha recentemente indicato la quota del 30% come limite massimo dell'eccellenza. Per il futuro è auspicabile che l'eccellenza venga limitata a chi ottenga la valutazione massima (attualmente al 10%)

18 Aprile: Min. Difesa-Persociv. - sottoscritto il CCNI del personale dirigente di seconda fascia, dell'Area Funzioni Centrali, dal Vice Segretario Generale Dirstat, dr. C. Bongermino - Tra i punti qualificanti del contratto: il campo di applicazione, durata e oggetto - Il riparto del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti di II^ fascia - Valori della retribuzione di risultato e differenziazione in base ai livelli di valutazione della "performance"  individuale del dirigente - Il premio di maggiorazione - La sostituzione del dirigente e gli incarichi aggiuntivi - Il Welfare integrativo

17 Aprile:Min. Salute - rilevazione dei fabbisogni formativi triennio 2025-2027 - La promozione, l'aggiornamento e la cura della formazione del personale: il tutto ai fini della programmazione delle attività formative di tutto il personale, da inserire nel Piano triennale, in premessa, attraverso la scuola nazionale dell'amministrazione e corsi "in house" organizzati mediante l'impegno di docenti interni.

16 Aprile: MASE - schema della direttiva di terzo livello della Direzione Generale Innovazione Tecnologica del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza - L'assegnazione delle risorse umane, strumentali , finanziarie e la relazione sullo stato di attuazione degli obiettivi e valutazione delle performance - Gli obiettivi annuali e la sicurezza informatica dei flussi documentali

15 Aprile: Min.Cultura - schema di decreto recante la graduazione delle funzioni dirigenziali di livello non generale - I valori economici delle retribuzioni di posizione di parte variabile - Uffici di diretta collaborazione del Ministro: Dipartimento per l'Amministrazione Generale - Dip. per la tutela del patrimonio culturale - Dip. per la valorizzazione del patrimonio culturale - Dip. per le attività culturali - La composizione degli Uffici dirigenziali

14 Aprile: CNEL - la nota del Presidente con la quale conferisce l'incarico di referente dei Gruppi Giovani al Dott. Stefano Pirone, Dir.sind.Dirstat/Confedir, che andrà a costituire, insieme ad altri partners istituzionali strategici, il "Forum delle Forze economiche e sociali giovanili", contemplato tra gli strumenti attuativi del Progetto "Strategia Giovani". Il Forum nasce con l'intento prioritario di accrescere le forme di partecipazione delle giovani generazioni ai processi decisionali locali e nazionali e verrà chiamato a svolgere un ruolo propositivo nelle decisioni del CNEL attraverso la formulazione di pareri obbligatori e non vincolanti. L'obiettivo è quello di includere la prospettiva generazionale nell'espletamento della funzione consultiva del CNEL rispetto a Governo, Camere e Regioni e di iniziativa legislativa, prevenendo decisioni che possano penalizzare i giovani. Il testo integrale della nota del Prof. Renato Brunetta

11 Aprile: MASAF - modifiche organizzative degli Uffici alle dirette dipendenze del Capo Dipartimento - I compiti di supporto assegnati: pianificazione strategica con riferimento agli strumenti, gli investimenti e gli incentivi di competenza, il coordinamento delle politiche di sviluppo settoriale - Le attività di controllo di gestione nel processo di valutazione dei dirigenti e nell'attività di formazione - Individuazione delle criticità e dei rischi connessi alla fornitura dei servizi essenziali - I dettagli del DM in itinere ,del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, nell'ambito della nuova regolamentazione ed attribuzioni degli Uffci di livello dirigenziale non generale

10 Aprile: MIMIT - indicazioni sulla corresponsione del buono pasto in modalità "lavoro agile", in conformità all'art.14, comma 3-bis, del CCNL - Comparto Funzioni Centrali, triennio 2022.24, nelle giornate lavorative - Equiparazione delle prestazioni rese in modalità agile e quelle rese in presenza - Chiarimenti

09 Aprile: ANSFISA - il decreto di adozione del regolamento per il conferimento, graduazione, valutazione e revoca degli incarichi di posizione organizzativa al personale professionista di I^ qualifica dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali - I requisiti e le funzioni assegnate ai professionisti di elevata professionalità gestionale ed organizzativa per la direzione e coordinamento di uffici con specifici obiettivi e progetti,  caratterizzati da un alto grado di autonomia - Confronto sui criteri di conferimento degli incarichi ai professionisti

08 Aprile: MEF - il nuovo assetto organizzativo del Ministero dell'Economia e delle Finanze la cui struttura risulta articolata in sei Dipartimenti - L'organigramma e i livelli di responsabilità e le posizioni organizzative e le dimensioni delle unità - Il personale in servizio distribuito per Dipartimenti e qualifiche - L'organizzazione del lavoro ed il livello di attuazione del lavoro agile e del co-working - Il piano triennale dei fabbisogni del personale e la consistenza del medesimo al 31 dicembre 2024 - Le dotazioni organiche e le scoperture (Gap %) - La programmazione strategica delle risorse umane

07 Aprile: AGID -  rimodulazione dell'assetto organizzativo dell'Agenzia per l'Italia Digitale che si è dotata di un'articolazione interna differente rispetto a quella vigente alla data del 31 gennaio 2025; si è così reso necessario aggiornare il PIAO 2025-27 in funzione delle competenze delle nuove strutture istituite a valle del processo di ristrutturazione -  La missione istituzionale: l'articolazione; il valore pubblico; l'analisi del contesto e gli obiettivi coerenti con i documenti di programmazione finanziaria

04 Aprile: Min. Interno - Integrazione del sistema di misurazione e valutazione delle performance del personale contrattualizzato di livello dirigenziale e non dirigenziale - Il processo integrato di pianificazione, programmazione, monitoraggio e rendicontazione; sintesi dei principali adempimenti: il prospetto con i contenuti, l'organo emanante e gli uffici incaricati dell'istruttoria. I riferimenti normativi con note - Le schede di valutazione dei dirigenti di I^ e II^ fascia

03 Aprile: Min. Cultura - il documento programmatico triennale (PIAO) 2025-2027 - Gli obiettivi programmatici e strategici della performance; la strategia di gestione del capitale umano e dello sviluppo organizzativo anche mediante il ricorso al lavoro agile; gli obiettivi formativi annuali e pluriennali finalizzati al raggiungimento della piena alfabetizzazione digitale; gli strumenti e gli obiettivi relativi al reclutamento di nuove risorse e alla valorizzazione delle risorse umane interne

02 Aprile: ADM -  il documento di programmazione (PIAO) volto ad assorbire  i contenuti dei Piani della performance, del lavoro agile, della parità di genere, dell'anticorruzione e della trasparenza che, prima dell'intervento in questione, erano oggetto di distinti processi di pianificazione. L'adozione del PIAO 2025-2027 è, pertanto, in questa nuova veste, finalizzata a migliorare la qualità dei servizi resi ai cittadini. Le nuove metodologie e funzioni dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.: tutti gli aggiornamenti

01 Aprile: MAECI - schema di disegno di legge per il Ministero degli Affari Esteri all'esame del Consiglio dei Ministri: la creazione di un nuovo ufficio di livello dirigenziale generale destinato alla trattazione centralizzata delle domande di riconoscimento della cittadinanza italiana ("jure sanguinis") - Il comunicato del Segretario Generale Agg. dott. F. Dattola su alcune criticità del provvedimento

01 Aprile: AGID - firmato il CCNI dal Capo Delegazione Dirstat-Fialp-Unsa, dott.ssa E. Weber - Nel contratto dell'Agenzia per l'Italia Digitale: la costituzione del fondo per il trattamento accessorio; la sostituzione del Dirigente e l'incarico "ad interim" - La retribuzione di risultato - La clausola di salvaguardia economica

31 Marzo: Ministero del Lavoro - metodologia di graduazione delle posizioni dirigenziali degli Uffici del Ministero in modo sistematico e formalizzato, secondo le disposizioni vigenti in materia e tenendo conto della riorganizzazione di cui al DPCM 22 novembre 2023 n. 230 - I soggetti coinvolti nel processo di graduazione delle posizioni - Il quadro di riferimento - Il metodo - I criteri generali e specifici di graduazione - La consistenza delle risorse umane ed economiche

28 Marzo: Ministero della Giustizia - schema di Decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al Regolamento di riorganizzazione del Ministero della Giustizia - La dotazione organica complessiva del personale dirigenziale e dei funzionari distribuiti nei vari Dipartimenti - La relazione amministrativa di sostegno, alla luce delle recenti disposizioni di legge introdotte al fine di migliorare l'efficienza e l'efficacia dell'azione amministrativa ad invarianza finanziaria

27 Marzo: Agenzia delle Entrate -  il sistema di valutazione S.I.R.I.O. - le criticità rappresentate nel corso dei lavori in merito alla scelta dell'Agenzia di aumentare i livelli di valutazione oltre l'inserimento della "presenza strategica" tra i comportamenti organizzativi valutati e l'assenza di regolamentazione in materia di conciliazione nelle controversie - I prospetti e le tabelle di riferimento

26 Marzo: Min. Interno - sistema di misurazione e valutazione delle performance anno 2025 - Finalità e cornice normativa - La mission istituzionale - L'assetto organizzativo - Il personale - Il ciclo delle performance: le fasi, la pianificazione e programmazione -La misurazione e valutazione e le procedure di conciliazione - La valutazione del personale dirigenziale di I^ e II^ fascia e l'autorità valutatrice - Le schede di valutazione: innovazioni, struttura e compilazione

25 Marzo: MAECI - il Piano Integrativo di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - La scheda anagrafica dell'Amministrazione - Valore pubblico e performance - Organizzazione e capitale umano - Il monitoraggio degli indicatori di gestione e la modernizzazione delle piattaforme informatiche per assicurare una più efficiente ed efficace conduzione del ciclo delle performance - L'obiettivo è la creazione di uno strumento che permetta al cittadino di conoscere agilmente il funzionamento della Farnesina. Nel documento vengono altresì illustrate tutte le attività strategiche e strutturali, delineate per il triennio 2025-2027, come da allegati tecnici e relazioni di accompagnamento

24 Marzo: CNEL - nuovo sistema di misurazione e valutazione della performance . Principi generali, ambiti di applicazione e destinatari - La performance organizzativa e individuale - La scheda di valutazione personale Dirigente - Gli obiettivi e gli indicatori - La valutazione dei comportamenti organizzativi - La valutazione negativa e le procedure di conciliazione

21 Marzo: MIM -  verbale di confronto sulla bozza di D.M. relativamente ai criteri per la graduazione delle posizioni dirigenziali non generali correlate alle funzioni e alle connesse responsabilità, redatto ai sensi dell'art.5 del CCNL relativo al personale dell'area funzioni centrali triennio 2019/21- Partecipa all'incontro il Segr, Gen. Dirstat dott. Angelo Peticca

20 Marzo: MAECI - decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente modifiche alla organizzazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di cui al DPR n.95/10 - Relazione illustrativa sulla revisione degli Uffici dell'Amministrazione centrale resasi necessaria per l'adeguamento alle sfide derivanti dall'attuale contesto internazionale sul piano politico e securitario

19 Marzo: CNEL - costituzione del fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e risultato dei dirigenti di seconda fascia per l'anno 2024 - Convocazione delle OO.SS. Area dirigenza

18 Marzo: INPS - ipotesi di CCNI 2024 per il personale dell'Area dei Professionisti - Fondo per la retribuzione accessoria - Indennità di funzione professionale - Iscrizione agli Albi professionali - Retribuzione di risultato - Verifica delle performance e retribuzione di risultato - Incentivi alla mobilità territoriale - Trattamento economico personale in distacco sindacale - I prospetti di sintesi

17 Marzo: PA - tetto ai premi e carriera per i dirigenti: via alla Riforma - O.k. al Ddl che apre il 30% dei posti in seconda fascia e il 50% in prima alle promozioni interne senza concorso pubblico! Zangrillo: "Passo fondamentale per motivare le nostre persone"

17 Marzo: Min. Interno - firmato l'accordo per la definizione dei criteri relativi all'attribuzione della retribuzione di risultato ai dirigenti di seconda fascia dell'Area Funzioni Centrali. I criteri di valutazione e le maggiorazioni - Le risorse, gli incentivi e gli incrementi per la retribuzione di risultato secondo i prospetti A-B-C (reggenze) - Le certificazioni del MEF

14 Marzo: PA - chiarimenti sulla Direttiva del 19.01.25 del Ministro per la PA  concernente il trattenimento dei dipendenti per raggiunti limiti di età nel corrente anno. La parte "datoriale" ha il potere di individuare il personale di cui ritiene necessario il trattenimento in servizio - Le condizioni, poste per la valutazione, si rinvengono negli atti di programmazione annuale e pluriennale (PIAO) - Il parere delle Amministrazioni e le variabili illustrate per la concessione della proroga

13 Marzo: PA - nuova riforma sui premi massimi ai dirigenti attorno alla quota del 30%. Tornano le quote dei dipendenti "eccellenti", dirigenti senza concorso dopo una doppia valutazione - Il Ddl sul "merito" approda in CdM - Il Ministro Zangrillo ritenta il tetto alle valutazioni per combattere il fenomeno delle pagelle e premi uguali per tutti

12 Marzo: ARAN - il parere espresso in risposta alla Corte dei Conti sull'obbligo di presenza giornaliera del Dirigente presso la sede di lavoro - La ricostruzione interpretativa coerente con il vigente quadro normativo e contrattuale dell'Area F.C. - L'utilizzo dei "sistemi automatizzati" anche con riferimento all'orario di lavoro interrelato ad alcuni istituti contrattuali (buoni pasto, sicurezza nei luoghi di lavoro, infortuni) - La compatibilità con il lavoro agile (art. 10 CCNL F.C. del 16/11/2023) e la fruizione delle ferie, permessi, malattie, aspettative, congedi, servizio esterno, ecc.).

11 Marzo: Presidenza del Consiglio dei Ministri - ipotesi di CCNI relativo all'utilizzo delle risorse del progetto: "Sinergie per la coesione: azioni di supporto al coordinamento e alla programmazione della politica di coesione"  finanziato con i fondi strutturali di investimento europei-Governance e capacità istituzionale-Campo di applicazione-Ripartizione tra i fondi del trattamento accessori-Erogazione dell'incentivo-Utilizzo delle risorse fondi SIE - Progetti speciali DARA e DIPCOE

10 Marzo: Min.Difesa-Persociv.- trattamento economico congedo parentale aggiornato alla legge di bilancio 2025 - Il vademecum sulla tutela della genitorialità - Le percentuali di retribuzione - La tabella riepilogativa

07 Marzo: Agenzia delle Entrate - sottoscritto l'accordo sui criteri di destinazione delle risorse assegnate all'Agenzia in attuazione dell'art.1, co.7 del D.Lgs. 24/09/15 n. 157 per l'anno 2023 c.d. "spacchettamento" delle quote destinate all'incentivazione del personale delle aree funzionali e del personale dirigente dell'Agenzia - Accordo sui criteri di destinazione delle quote incentivanti, il saldo nei dettagli.

06 Marzo: Min. Interno - regolamento sul lavoro agile e sul "coworking" - Le attività smartizzabili, accordi individuali, strumenti di lavoro e sede di lavoro abituale - Le modalità di esecuzione del rapporto di lavoro - La nuova O.d.L. finalizzata a favorire la cultura gestionale orientata al risultato, efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa - Destinatari

05 Marzo: Min. Salute -  schema decreto ministeriale graduazione dei posti di funzione dirigenziale corrispondenti alla struttura complessa - Dotazione organica della dirigenza sanitaria e copertura finanziaria - Proposta fondi e stima valore annuo di risultato in relazione ai Dipartimenti, Direzioni e Uffici - Mappatura

04 Marzo: Min.Interno-Dip. P.S. - imponibilità dei rimborsi per le spese sostenute in missione - Art. 1, commi 81 e 83 della Legge n. 207/24 - Legge di bilancio 2025- Adeguamento alle nuove norme dei sistemi informatici di gestione dei trattamenti di missione dal 1° gennaio 2025

03 Marzo:MAECI - nella lettera del Segretario Gen. Agg. Dirstat, dr. F. Dattola, inviata al Ministro Tajani, tutte le proposte di riorganizzazione del dicastero con particolare riferimento alle nuove figure professionali di livello dirigenziale generale; l'implementazione di nuovi Uffici informatici per le questioni cibernetiche ed inoltre l'aggiornamento della valutazione sulla complessità e rilevanza degli Uffici a cui vengono conferite nuove funzioni nel contesto del disegno riformatore del Ministero degli Esteri

 

 

APPROFONDIMENTI - Ufficio Stampa

 

24 Aprile: "Race for the cure" organizzato dal Team CUG della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le donne e la loro salute

18 Aprile: Il "Ricorsificio" all'Agenzia delle Entrate: gli "avvisi di disponibilità" di un incarico dirigenziale ai sensi dell'art.19, co. 6, del D.lgs. 165/01 avviene in barba ai numerosi idonei del concorso per 175 dirigenti di seconda fascia- L'articolo di Salvatore Sfrecola sull'editoriale "Un Sogno Italiano"

16 Aprile: Rivoluzione Lavoro: diritti e tutele, ora! - Webinar in diretta con Laura Calafà - Prof.ssa di Diritto del lavoro - Unicìversità di Verona

15 Aprile: DALLA PARTE DEI CITTADINI - INCONTRO-DIBATTITO : Le riforme delle Magistrature e il futuro del paese- Convegno organizzato dall'Associazione Magistrati della Corte dei Conti - Introduzione del Presidente dell'Associazione: Paola Briguori - Tra gli interventi anche il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli: Nicola Gratteri - Invitato il Segretario Generale Dirstat - Il tema dell'incontro: la proposta di legge Foti A.C. N. 1621 inerente il controllo preventivo degli atti e la funzione consultiva 

14 Aprile:Analisi e tendenze della Finanza Pubblica Il documento licenziato dal Consiglio dei Ministri il 9 aprile 2025: il conto economico delle amministrazioni pubbliche; l'analisi dei principali settori di spesa; le risorse destinate alla coesione territoriale ed i fondi nazionali addizionali - La relazione annuale sui progressi compiuti nel 2024: rendicontazione

11 Aprile: Convenzione "Trenitalia for Business" offerta "corporate" per viaggi di lavoro e agevolazioni "welfare plus" per viaggi privati dei dipendenti e loro accompagnatori - Attività sociali per i dipendenti organizzate dal Ministero della Giustizia

10 Aprile:Seminario dal titolo: "Riconoscere per prevenire la violenza psicologica" - Relatrice la prof.ssa Anna Maria Giannini, Direttrice del Dipartimento di Psicologia della Sapienza - Università di Roma - Introduce i lavori la dott.ssa Loredana Quaranta, Consulente della salute e sicurezza Inail

08 Aprile: Seminario su : "Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance" - Il ruolo del valutato  (Reunion a cura del Ministero delle Imprese e del Made in Italy presso la sala del Parlamentino - Le ore di partecipazione fanno parte della Formazione) 

07 Aprile: Procedure di interpello al Ministero della Salute: il conferimento degli incarichi dirigenziali di livello non generale corrispondenti alla struttura complessa di cui al D,M. 21 novembre 2024 - Gli incarichi dirigenziali avranno durata triennale: a conclusione delle procedure di conferimento sarà definitivamente operativo il nuovo assetto organizzativo del Ministero della Salute

03 Aprile: Invito del Capo della Polizia , Vittorio Pisani, al Segretario Generale Dirstat, Angelo Paone, alla cerimonia celebrativa del 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

02 Aprile: Agenzia delle Dogane - individuazione della Struttura pilota per la sperimentazione della riforma territoriale - Proposta all'esame delle OO.SS. del nuovo assetto organizzativo e adeguamento al contesto territoriale - Le decorrenze delle modifiche organizzative e attivazione

01 Aprile: Presidenza del Consiglio dei Ministri - Relazione del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni - I dati del personale - Le differenze retributive per genere e qualifica - La conciliazione vita/lavoro - I permessi L. 104/92 e congedi parentali

31 Marzo: ADM - istituzione Struttura dirigenziale di livello non generale, denominata: Ufficio "Stampe e strategie di comunicazione" - Le modifiche e competenze - Le campagne informative volte a valorizzare e tutelare l'immagine e l'identità delle Dogane e Monopoli in materia di comunicazione istituzionale

28 Marzo: PA - il provvedimento del governo sulla "funzionalità delle pubbliche amministrazioni"  dopo una difficile gestazione è stato pubblicato sulla G.U. del 14 marzo - Il parere di Sabino Cassese sui nodi della Riforma e le criticità non risolte dal D.l. 25/2025 - Le contraddizioni emerse sulle procedure concorsuali

27 Marzo: ARAN - audizione D.l. 25/2025 - Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità della PA - Rinnovi contrattuali: vecchi problemi e nuove soluzioni - Le risorse standard, aggiuntive e specifiche - La disparità tra comparti - Il rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti - Rapporto O.I.L  sulle disuguaglianze salariali in Italia e nel mondo 2024-2025

26 Marzo: COMUNICATO STAMPA DIRSTAT sulla Riforma della Dirigenza: le critiche e le proposte al Ddl del Ministro della PA paventate dal "SOLE 24 ORE" del 14 marzo 2025

25 Marzo: Parità di genere - il Gender Equality Plan: un processo trasformativo - Webinar su piattaforma TEAMS - Link per partecipare - Introduce: Antonella NINCI Presidente Cug Inail - Interviene: Tindara ADDABBO delegata Pari opportunità Università di Modena e Reggio Emilia

24 Marzo: COMUNICATO STAMPA - il primo numero del bollettino CNEL sul mercato del lavoro - L'offerta di lavoro nel 2024: donne, giovani e territori

21 Marzo: Presidenza del Consiglio dei Ministri - schema di DPCM di attuazione del d.lgs. 134/24 nelle parti concernenti il Dipartimento della Funzione Pubblica, il Dipartimento per la trasformazione digitale, l'Ufficio per le politiche spaziali e aerospaziali e l'Ufficio del Segretario Generale

20 Marzo: ITA - accordo sul fondo per la retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti di seconda fascia per l'anno 2024 - Incarichi ad interim e incarichi aggiuntivi

19 Marzo: CONFEDIR - riunione della Segreteria Generale in preparazione del Convegno e del Congresso che si terrà a breve - I punti all'odg posti all'esame delle OO.SS. aderenti alla Confederazione : dibattito e conclusioni degli aventi diritto al meeting

18 Marzo: G.U. - Decreto Legge n. 25 del 14.3.25 - Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni - L'accesso alla qualifica di dirigente di seconda fascia per corso-concorso selettivo di formazione bandito dalla SNA indetto dalle singole amministrazioni - Tutte le modifiche al decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 in materia di procedure di reclutamento

17 Marzo: La beffa degli statali: scattano gli aumenti ma cala lo stipendio - Fino alla busta paga di marzo non sono stati calcolati il cuneo e l'indennità-Il MEF: un problema di adeguamento del sistema - ( Repubblica- Economia- art. di Rosaria Amato)

14 Marzo:INL - firmata l'ipotesi CCNI dei dirigenti di II^ fascia anno 2024 - I destinatari e la durata - Consistenza del fondo - Retribuzione di risultato - Punteggi -Incarichi di reggenza e relativo trattamento economico - Incarichi aggiuntivi - Clausole di salvaguardia

13 Marzo: MIM - atto di indirizzo del Ministro Valditara sulla individuazione dei criteri generali per la graduazione delle posizioni degli Uffici e delle funzioni tecniche di livello  dirigenziale non generale come previsto dal ddPCM n. 185/24

12 Marzo: ENAC - incarichi non dirigenziali - La procedura organizzativa, i criteri e le modalità per il conferimento, il rinnovo e la revoca degli incarichi non dirigenziali ai Funzionari e Professionisti

11 Marzo: CHIARIMENTO sulla fruizione dei permessi nel primo e ultimo anno di servizio - La nota esplicativa sulle situazioni di natura personale o familiare - Gli eventi

10 Marzo: Statali, a marzo busta paga extra con gli arretrati - In media arriveranno mille euro a testa - Polemica per il mancato recupero del cuneo nei cedolini dei primi tre mesi (Il Messaggero) art. di Andrea Bassi

07 Marzo: PCM - fondi SIE - progetti speciali Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie e Dipartimento per per le politiche di coesione e per il sud

06 Marzo: Donne e finanza - strumenti per l'indipendenza economica - Webinar in diretta alle ore 14,00 di oggi - Presidente Global Thinking Foundation: Claudia Segre - Accesso libero con registrazione

05 Marzo: CCNL - ORARIO DI LAVORO - chiarimenti sull'articolazione dell'orario settimanale di 36 ore su quattro giorni lavorativi in applicazione dell'art.18 CCNL 2022/2024 per i comparti - La sperimentazione verrà preceduta da un'attività di confronto (ai sensi dell'art.5, co.3 CCNL) tra parte datoriale e OO.SS. del comparto F.C. firmatarie del CCNL del 27.01.2025

04 Marzo: P.A. - DIRETTIVA del Ministro :  valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la Formazione - Principi, obiettivi e strumenti

03 Marzo: AUBAC - chiusura confronto sulle procedure e i criteri per il conferimento degli incarichi dirigenziali ai sensi dell'art. 24 del CCNL funzioni centrali firmato all'ARAN il 16 novembre 2023