HEADERNEW12


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia

 


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia


Dirstatgiustizia

 

reportagestorico

Convocazioni Associazioni

 

Attività Politica e Sindacale:

 

07 Febbraio: Min. Lavoro - piano triennale fabbisogni personale 2025-2027 - Organigramma - Livelli di responsabilità e fasce di graduazione delle posizioni dirigenziali - Contenuti funzionali dell'organizzazione - Livello di attuazione e sviluppo del lavoro agile

06 Febbraio: ANSFISA - inquadramento nell'area dei professionisti di prima qualifica del personale ex Ustif ai sensi dell'art.10 co.1 del decreto legge 22.06.23 n.75. Determinazioni in merito al contingente, alle modalità di inquadramento, criteri e requisiti per l'accesso all'area dei professionisti

05 Febbraio: ANSFISA - piano triennale 2025-2027 dei fabbisogni di personale, dell'Ag. Naz. per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali - L'organizzazione del lavoro agile

04 Febbraio: ARAN - PCM - CCNL dirigenza - riprendono, il 6 febbraio 2025, le trattative per il rinnovo del CCNL della Presidenza del Consiglio dei Ministri  - Il diritto all'incarico tra le principali rivendicazioni che verrano poste al tavolo ARAN oltre le necessarie risorse economiche aggiuntive per il grave ritardo sul rinnovo contrattuale rispetto alle altre amministrazioni delle Funzioni Centrali che hanno firmato a novembre 2023

03 Febbraio: AGID - piano triennale dei fabbisogni di personale 2024-2026 - L'assetto organizzativo dell'Agenzia, la dotazione organica ed il costo del personale in servizio - Gli incarichi esterni - I reclutamenti e relative risorse disponibili per il triennio - Lo stato di attuazione del programma di assunzioni

31 Gennaio: MIMIT - piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2025-2027 - Schede anagrafica dell'Amminustrazione - Valore Pubblico, performance e programmazione degli obiettivi - Organizzazione e capitale umano - Struttura organizzativa e livelli di responsabilità organizzativa - Organizzazione lavoro agile - Piano triennale dei fabbisogni di personale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

30 Gennaio: Min. Interno - piano triennale dei fabbisogni di personale dell'Amministrazione civile 2025-2027.- La pianificazione strategica del personale -Previsioni delle cessazioni negli anni 2025, 2026 e 2027 - Risorse assunzionali  e budget per l'anno 2025 e previsioni per gli anni 2026 e 2027 - Stima del fabbisogno assunzionale e le procedure concorsuali in itinere e autorizzate - La pianificazione delle future procedure di reclutamento - Concorsi in attesa di autorizzazione -Dotazione organica complessiva del personale

29 Gennaio: Min. Salute -  Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) triennio 2025-2027 -Scheda anagrafica amministrazione - Valore pubblico, performance, trasparenza, l'organizzazione e il capitale umano. - Criteri di graduazione delle posizioni dirigenziali di livello non generale

29 Gennaio: Min. Giustizia - sottoscritti gli accordi integrativi sulla corresponsione della retribuzione di risultato per i dirigenti di II^ fascia del DOG - coda contrattuale anno 2021 e gli accordi definitivi per la corresponsione della retribuzione di risultato per gli anni 2022-2023

28 Gennaio: MEF - piano della Formazione per il personale del Ministero dell'Economia e delle Finanze 2024/26, nell'ambito del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)  del 2025

27 Gennaio: Min. Difesa - Persociv - sottoscritta l'ipotesi di CCNI  2024-2026 - Le novità: i valori della retribuzione di risultato non sono più parametrati alla fascia retributiva connessa all'incarico ricoperti. Variata anche la quota dei dirigenti che potrà avere accesso alla maggiorazione del premio - Vengono altresì stabiliti nuovi criteri per stilare la graduatoria dei dirigenti ai quali è possibile attribuire il premio - La nota del Vice Segr. Gen. Dirstat - dott. C. Bongermino

24 Gennaio: ADM - riforma della struttura territoriale, graduazione e organizzazione delle Direzioni territoriali e degli Uffici locali

24 Gennaio: ADM - verbale di confronto sulla graduazione definitiva delle posizioni dirigenziali di livello generale e non generale nell'ambito della riforma dell'organizzazione territoriale - Le criticità rilevate dalla DIRSTAT-FIALP-UNSA sugli indicatori e sulle nuove funzioni nei territori

23 Gennaio: Corte dei Conti - approfondimenti sulle linee guida del lavoro agile per i dirigenti per l'anno 2025 - Norme di contrasto con le regole contrattuali previste in materia di lavoro dei dirigenti. - Quesiti anche in relazione a forme di rilevazione dell'orario di lavoro - Approfondimenti ARAN

22 Gennaio: Min. Interno - l'esperienza acquisita nell'ambito dell'amministrazione in tema di lavoro agile - Obiettivi perseguiti e caratteristiche del modello - Requisiti tecnologici - Il monitoraggio con il programma informatico RILEVA  e gli smart worker  nel Ministero dell'Interno - I soggetti coinvolti nell'organizzazione e nello sviluppo del lavoro agile

21 Gennaio: Min. Interno - determinazione dei criteri per il conferimento della reggenza di un Ufficio nella ipotesi di vacanza in organico, ovvero di sostituzione del Dirigente titolare dell'incarico assente con diritto alla conservazione del posto

20 Gennaio: P.A.- Dirigenti PA remunerati per le funzioni RUP : salta il tetto dell'nnicomprensività della retribuzione - Il 2025 inizia con una buona notizia per i dirigenti della Pubblica Amministrazione. L'art. 16 comma 1 lett.b del D.Lgs. n. 209/2024 ha modificato la platea dei beneficiari- La DIRSTAT-FIALP-UNSA vigilerà sul riconoscimento degli incentivi e sulla rotazione degli incarichi tecnici tra tutti coloro che hanno titolo ad averne

17 Gennaio: Min. della Difesa - elaborazione dati: "Questionario elementi di analisi monitoraggio lavoro agile - Anno 2024" nell'Ente Difesa

16 Gennaio: Min. Salute - metodologia contenente i criteri per la graduazione delle posizioni dirigenziali - Confronto tra Amministrazione e OO.SS. - Sintesi dei lavori e delle posizioni emerse - Criteri e fattori nell'ambito della valutazione e punteggi - Gli indicatori e loro dimensione

15 Gennaio: MIT - il Piano Triennale delle Azioni Positive (PTAP) predisposto per il periodo 2025-2027 quale strumento operativo per promuovere la cultura della parità di genere, il rispetto delle diversità, la valorizzazione delle risorse umane ed il superamento di ogni forma di discriminazione

14 Gennaio: Min. Lavoro - linee guida sul lavoro a distanza in esito al confronto con le OO.SS. - Aggiornamento - L'applicativo per la gestione dell'intera procedura (istanza, stipula del lavoro agile e relativa programmazione) -Modello accordo individuale

13 Gennaio: Min. Lavoro - piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2025-2027, per la promozione delle pari opportunità: gli indicatori, l'area d'intervento e le strutture coinvolte - Il prospetto organizzativo da adottare entro il 31 gennaio p.v.

10 Gennaio: MIM - gli obiettivi strategici definiti dal Ministero dell'Istruzione e del Merito volti ad aumentare la trasparenza dell'azione amministrativa ed a garantire l'integrale rispetto del quadro normativo vigente, in materia di prevenzione della corruzione,, essenziale per conseguire l'obiettivo prioritario della creazione di Valore Pubblico

09 Gennaio: Avvocatura dello Stato - adozione del nuovo sistema di misurazione e valutazione della perfomance delle strutture e del personale dirigente e non dirigente in sintonia con i criteri adottati nel 2024- Il regolamento di organizzazione e funzionamento degli uffici e loro articolazione

08 Gennaio: MIMIT - sottoscrizione definitiva accordo sul fondo di posizione e di risultato del personale dirigente di livello non generale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, anno 2023 con gli aggiornamenti all'art. 7 (Distacco sindacale) e dei finanziamenti retributivi di posizione e di risultato

07 Gennaio: P.A. - le novità in arrivo del contratto Funzioni Centrali - Gli aumenti dal gennaio 2025 - Lo smart working, la settimana corta, i buoni pasto, i fuori sede e l'istituzione dell'age management per la valorizzazione delle risorse umane più giovani

 

 

Rassegna Stampa e Giurisprudenza

 

06 Febbraio: "Giornata Pagliarani" - organizzata dalla dott.ssa Cetta Petrollo e Lia Pagliarani per i dieci anni del Premio Nazionale Elio Pagliarani (2015-2025) al quale partecipano poeti, critici e giurati - Il bando, l'organizzazione, le sezioni, l'iscrizione,le sezioni, il comitato organizzativo e l'ufficio Stampa - Gli eventi , i Premi e il calendario delle manifestazioni - Il Regolamento

05 Febbraio: Min. Cultura -  il piano triennale 2025-2027 dei fabbisogni di personale - La struttura organizzativa ed il lavoro agile - Monitoraggio del livello di soddisfazione dell'utenza inclusi gli impatti sugli staKeholders interni ed esterni

04 Febbraio: Corte Costituzionale - sono stati discussi i ricorsi per incostituzionalità del taglio della perequazione dei trattamenti pensionistici del 2024 - La sentenza non è ancora disponibile: dobbiamo attendere la pubblicazione del dispositivo per esaminarne i contenuti oltre le relative decisioni del Governo, in materia

03 Febbraio: Min. Cultura - ipotesi di accordo per la ripartizione delle risorse comunitarie provenienti dalla rendicontazione alla Commissione Europea (CE) delle attività aggiuntive svolte dal personale dirigenziale e delle aree funzionali nell'ambito del progetto speciale

31 Gennaio: INPS - sottoscritta l'ipotesi di CCNI per il personale dirigente - Fondo per il trattamento accessorio - Incentivo alla mobilità territoriale - Sostituzione del dirigente - Incarico ad interim  - Retribuzione di risultato - Incarichi aggiuntivi - Clausola di salvaguardia economica

30 Gennaio: ARANpiano triennale fabbisogni personale 2025-2027 - Consistenza di personale e sua evoluzione - Cessazioni previste per il 2025-2027 e contesto normativo di riferimento per programmazione del fabbisogno di personale - Capacità e politica assunzionale dell'Agenzia, sostenibilità finanziaria del piano

29 Gennaio: Statali,  a febbraio 165 euro in più e arretrati da mille euro - Firma definitiva sul contratto 2022/2024 - Più lavoro agile per neo-assunti, genitori e caregiver, buoni pasto nei giorni di smart

28 Gennaio: Presidenza del Consiglio dei Ministri -  Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027

27 Gennaio: Min. Difesa-Persociv.- monitoraggio sullo stato di attuazione del lavoro agile - Richiesta dati relativi all'anno 2025

24 Gennaio: ARAN- a seguito della certificazione della Corte dei Conti l'ARAN ha convocato le OO.SS. per lunedì 27 gennaio per la sottoscrizione del CCNL Funzioni Centrali 2022/2024 che, quindi, entrerà immediatamente in vigore

23 Gennaio: Intelligenza emotiva e modelli di gestione del potere - Quale ruolo per prevenire la violenza (anche) di genere

22 Gennaio: Min. della Salute - decreti direttoriali di costituzione dei Fondi per il Finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti di II^ fascia e del Fondo risorse decentrate dei dirigenti sanitari, relativi agli anni 2022 e 2023

21 Gennaio: INPS - istituzione del Progetto trasversale "Prevenzione e deflazionamento del contenzioso seriale nelle Aree critiche"

20 Gennaio: PdCM - la direttiva del Ministro Zangrillo relativa alla formazione del personale: obiettivo di performance concreto e misurabile per i dipendenti pubblici al fine di assicurare la partecipazione attiva dei dipendenti a partire dal 2025 con una quota non inferiore alle 40 ore di formazione pro-capite annue

17 Gennaio: MASAF - sottoscrizione definitiva dell'Accordo sulla utilizzazione delle risorse del Programma Operativo FEAMP finanziato con i Fondi strutturali di investimento Europei, al Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste per gli anni 2021/23

16 Gennaio: MUR - pareri sullo schema di regolamento sul lavoro agile - Riscontro

15 Gennaio: AGID - sistema di valutazione delle prestazioni del personale - Aggiornamento 2025 - Finalità del sistema e ambiti di misurazione e valutazione della performance individuale

14 Gennaio: MIMIT- Codice di condotta a tutela delle persone per la prevenzione ed il contrasto delle discriminazioni delle molestie e delle violenze morali e del mobbing

13 Gennaio: INPS - la consistenza organica del personale aggiornata al 1° gennaio 2025

10 Gennaio: Mobility Manager: - la riduzione delle auto in circolazione è la nuova sfida sulla mobilità e le dinamiche dell'innovazione tecnologica e le politiche urbanistiche- Il piano degli spostamenti casa-lavoro predisposti dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica